Nel frattempo anche la comunità monastica subisce trasformazioni e
trasferimenti: Nel Luglio 1981 viene sostituito il Priore Parroco nella
persona di D. Domenico Grandoni. Dopo poco tempo vengono sostituiti i
Vice Parroci con D. Francesco Zambon e D. Mario Fanucci. Questi mutamenti, anche
se creano momentaneamente qualche difficoltà, come è
nomale in queste occasioni, è una innovazione, però, che suscita nuovo
slancio di attività pastorali. Inizia il cammino Neocatecumenale, il
gruppo famiglia, cresce il gruppo dei Catechisti per la catechesi dell’iniziazione cristiana, nasce il gruppo Caritas. Alcuni catechisti
sono impegnati nell’animazione dell’oratorio, soprattutto nei giorni
festivi, ove si sviluppano attività didattiche, ricreative e sportive.
Il minibasket impegna molti ragazzi nel tempo libero, opera anche un
gruppo teatrale che presenta ogni tanto, nell’ampio salone parrocchiale, spettacoli educativi e ricreativi sotto la guida di una
regista, tutti autodidatti. Non manca il ritrovo per anziani con due
campi di bocce ed altre attrattive. Ormai la parrocchia conta quasi 15.000 abitanti e quindi si
intensificano le attività. I bambini di Prima comunione sono 150,
quelli di Cresima oltre cento, i Battesimi e i corsi di preparazione al
Matrimonio aumentano in continuazione.