Quello che vi proponiamo:


Storia de La Rustica
“La Rustica”, una borgata della periferia est di Roma, tra la via Tiburtina e la Prenestina, si sviluppa intorno agli anni ’50. Trae il nome dalla nobile famiglia “De Rusticis”. Fin dal sec. XIV, la tenuta passa ai principi Borghese che vendono... 
 
Monastero - Parrocchia
E’ possibile conciliare la vita monastica con la cura pastorale di una Parrocchia? E’ stata un’esperienza ardua, non sempre di facile convivenza, soprattutto nei primi tempi poiché i fedeli erano abituati con sacerdoti diocesani e quindi non rispettavano i tempi e gli orari della vita monastica. Hanno presto compreso, però... 

Il Fiore de La Rustica La cura pastorale dei monaci ha dato i suoi frutti. Sotto la loro guida è nato “il fiore della Rustica”.
Una ragazza di 16 anni, Serva di
Dio Lorena D’Alessandro, lasciando un compianto generale e una testimonianza di vita molto esemplare. Nel suo testamento spirituale, tra l’altro, essa afferma: “Vorrei che il rito del mio funerale fosse concelebrato dai Sacerdoti della mia parrocchia… 

Bollettino Parrocchiale Le
notizie dalla Parrocchia, per essere aggiornati su ciò che si
fa nel monastero, le iniziative dei gruppi, le celebrazioni
parrocchiali. il bollettino riguardante il processo di
beatificazione di Lorena 

|
|
|
|
|
Alcuni
link interessanti
|
 |
Home Page
della Congregazione Silvestrina
|
 |
Liturgia della
Settimana
|
 |
Chiesa
Cattolica Italiana
|
 |
Vicariato di
Roma
|
 |
Parrocchie
On-Line
|
 |
Preti
On-Line
|
 |
Siti
Cattolici Italiani
|
 |
Santuario
di Jasna Gora in Polonia
|
|
|
|
|
|
|
|